Una vera golosità senza glutine.
Questo tortino golosissimo conquisterà tutti i vostri ospiti. E’ molto aromatico, ricco di antiossidanti, senza glutine, ma attenzione a non esagerare… è difficile smettere 🙂
RICETTA
Ingredienti (per circa 6-8 persone):
- 75g pistacchi e mandorle tritate
- 125g cioccolato fondente extra
- 75g burro (meglio se salato)
- 3 uova
- 75g zucchero di canna integrale
- mezza bacca di vaniglia
Per la decorazione:
- 50g burro
- 5dl panna fresca
- 100g cioccolato fondente extra
- pistacchi tritati
farina di riso e burro per la teglia
Procedimento:
Imburrate ed infarinate con farina di riso una teglia da forno e ponetela in frigorifero.
Sciogliete dolcemente a bagnomaria il cioccolato e unire il burro (foto 1).

Lavorate a parte le uova con lo zucchero e i semi di vaniglia, fino ad ottenere un composto spumoso (foto 2).

Unite poi la frutta secca tritata e il composto di cioccolato e burro. Versate il composto nella teglia, infornate in forno preriscaldato a 160°C e cuocete per circa un’ora. A cottura ultimata lasciate raffreddare e poi tenete la torta in frigorifero per circa 3 ore prima di decorare (foto 3).

Preparate poi la ganache al cioccolato: scaldate la panna e il burro, versate poi sul cioccolato a pezzetti e mescolate fino ad ottenere un composto liscio. Versatelo sulla torta fredda e lasciate raffreddare in frigo per un’altra ora. Decorate a piacere con panna montata e pistacchi… o come volete voi! 🙂
Allergeni: pistacchi, mandorle, cioccolato
Consigli nutrizionali: è necessario parlare un po’ dei PISTACCHI. Questi frutti meravigliosi e ricchissimi di proprietà importanti per il nostro organismo. Bisogna però stare attenti a non esagerare, con la frutta secca in generale, in quanto in poco peso fornisce una grandissima quantità di energia ed ha poco potere saziante; questo, tuttavia, è molto utile per gli sportivi, che hanno bisogno di energia “pronta all’uso” e non devono appesantirsi, se poi uniamo l’elevata concentrazione di minerali, questi frutti diventano un vero alimento tesoro per gli amanti dello sport agonistico e non.
Proprietà interessanti dei pistacchi: se ne mangiamo l’equivalente di una tazzina al giorno terremo lontane le malattie cardiache, diminuiremo il colesterolo LDL (quello più rischioso) e attueremo anche una valida prevenzione contro il cancro. Questi frutti sono particolarmente ricchi di antiossidanti e proteggono le cellule dai radicali liberi. Tra i minerali contengono: calcio, fosforo, potassio, ferro, zinco, magnesio, manganese, fluoro e rame. Per quanto riguarda le vitamine troviamo la vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina C e la vitamina E.
Il consumo è importante però sempre con controllo e mantenendo uno stile di vita salutare. Inoltre, scegliete quelli non salati!!
A presto 😉